Che cosa bisogna aspettarsi da un volo con scalo? Quali sono le cose da sapere quando si viaggia per la prima volta in aereo? Proviamo a fare un po’ di chiarezza.
Quando si parla di volo con scalo
Lo scalo solitamente è previsto nei voli più lunghi o più semplicemente quando si parte con un volo nazionale ma si ha bisogno di raggiungere un aeroporto internazionale per raggiungere la propria meta di viaggio.
Probabilmente chi non ha mai avuto modo di eseguire questo scambio si troverà disorientato all’idea di dover prendere due diversi aerei per arrivare a destinazione. Un viaggio aereo inoltre, si sa, è maggiormente esposto a rischi e imprevisti: una manciata di minuti di ritardo può essere fatale quando bisogna rispettare i rigidi orari delle compagnie aeree. Come fare per non incorrere in questo rischio? Scopriamo di più nelle righe che seguono.
Che cos’è uno scalo aereo?
Cominciamo col dire che cos’è uno scalo aereo. A chi non avesse troppa familiarità con i viaggi condotti tra le nuvole possiamo dire che uno scalo funziona un po’ come la coincidenza dei treni, durante i quali si abbandona un mezzo per raggiungerne un altro. La stessa cosa accade durante una tratta aerea.
Volo con scalo: quali cose considerare?
Quando si ha in programma un volo con scalo l’organizzazione del viaggio è ancora più rigida. Per non incappare in nessun ritardo o imprevisto è meglio essere preparati e capire in anticipo come muoversi. Scopriamo quali sono le cose a cui badare in questa situazione.
I tempi
La prima cosa da tenere sotto controllo e da monitorare con attenzione e costanza sono i tempi. Di quanto è l’attesa tra un volo e l’altro? Solitamente si tende a considerare circa 2 ore per i voli nazionali e 4 per quelli intercontinentali. Una domanda che ci si pone sempre in questi casi è: ma si può abbandonare l’aeroporto nel frattempo? Se si hanno tante ore a disposizione allora sì. Il consiglio però è di non rischiare: anche se morite dalla voglia di vedere la città in cui siete approdati, scendere a visitarla senza conoscerla a fondo è un grande azzardo. Consigliamo al contrario di gestire il tempo con un po’ di sano intrattenimento. Alcuni aeroporti includono anche strutture ricettive, dove poter schiacciare un pisolino nell’attesa.
La gestione dei bagagli
La buona notizia è che non dovrete occuparvi dei bagagli, che se imbarcati arrivano direttamente alla destinazione finale. Per quello a mano consigliamo di portare un comodo zaino in spalla.