Liquidi bagaglio a mano: cosa sapere

0
744
liquidi bagaglio a mano

Viaggiare in aereo a volte può essere stressante. Anche se il raggiungimento della meta costituisce un momento felice, tutto quello che precede il volo può mettere in agitazione. La ragione di tanta preoccupazione risiede nel timore di non riuscire ad organizzare bene i bagagli. La cosa più difficile è sicuramente gestire il beauty case e quindi i prodotti di cosmesi e igiene. 

Come riuscire a gestire i liquidi bagaglio a mano? Quali sono le regole da seguire in proposito? Ne parliamo nell’articolo che segue. 

Il regolamento sui liquidi bagagli a mano

Intanto cominciamo col dire che ogni compagnia aerea ha le sue ferree regole circa la dimensione del bagaglio a mano o da stiva, il suo peso e le cose da portare. Per questo consigliamo sempre di prendere a riferimento il sito internet della compagnia con cui viaggerete nel caso aveste bisogno di maggiori delucidazioni sul tema. In via generale, tuttavia, possiamo parlare di una regola che vale per tutti. 

Il regolamento sul bagaglio a mano ci impone di portare in valigia una quantità massima di liquidi equivalente ad un litro. Ciononostante i prodotti devono comunque trovare posto in flaconcini separati con una capacità contenitiva pari e mai superiore ai 100 ml (100 grammi o 10 cl). 

Quali cose si possono portare?

Seguendo le norme e i limiti imposti dalla compagnia aerea non dovreste avere particolari problemi. Tra le cose da poter portare quindi troviamo:

  • dentifricio
  • shampoo
  • gel doccia
  • crema solare
  • crema idratante
  • make up (fondotinta, mascara o altro)
  • cibo per neonati
  • medicinali

Bisogna comunque fare molta attenzione in quanto ogni liquido che superi i 100 ml potrebbe essere prontamente confiscato al momento dell’imbarco. 

Quali cose evitare?

Quali sono invece le cose a cui bisognerebbe dire addio prima ancora di varcare la porta di casa? Sono esclusi ovviamente tutti quei liquidi che superano il limite di cui parliamo sopra. Se avete particolari esigenze a cui badare, e non volete rinunciare al vostro shampoo bio e specifico, potreste comunque trovare una soluzione ottimale in un set di flaconcini da viaggio, recipienti della misura adatta dove poter custodire i prodotti del cuore. 

Consigli utili

Anche le regole per le bottiglie d’acqua sono stringenti. Qualche volta però queste ultime passano i controlli. Ricordiamo che l’acqua dev’essere acquistata sempre in aeroporto e dopo aver passato tutti i controlli di sicurezza.