Itinerario di due settimane in Grecia

0
222
mykonos-spiaggia

Insito nell’essere umano la voglia di viaggiare, scoprire luoghi e mete nuove, ma anche scoprire terre dal sapore antico e con vista sul mare. La Grecia è quel posto paradisiaco dove cultura e paesaggi naturali si confondono, ma anche paesaggi e tradizioni culinarie. Per un viaggio in Grecia e per scoprirla tutta è necessaria almeno una settimana se non due. molti pensano che la bellezza della Grecia sta nelle sue isole ma il territorio è ricco di panorami e città da scoprire. Per organizzare una vacanza in Grecia puoi affidarti ad un’agenzia di viaggio che conosca perfettamente il luogo e che sappia consigliarti i giusti itinerari adatti alle tue esigenze. 

Due settimane in Grecia

Si può arrivare ad Atene e girare tutta la parte storico-culturale e poi decidere se procedere per l’entroterra o il mare. 

Se si parte dal sud prima tappa fondamentale è Parga, lungo la costa ed è una piccola cittadina formata da un promontorio centrale e due golfi. Da visitare sia di giorno che al tramonto e godere della sua atmosfera. Si può poi proseguire per il fiume Acheronte che ha lontane tradizioni anche richiamando la Divina Commedia. il fiume è molto freddo e il sentiero che lo costeggia è stupendo.

Il quarto giorno si può andare in direzione Kalambaka, lungo la strada si trovano tipici paesini di montagna in cui ci si può fermare per poi arrivare alla destinazione le Meteore. Sono enormi colonne di roccia con al di sopra costruzioni inaccessibili.  Si può poi proseguire l’itinerario culturale visitando il sito archeologico di Delfi, uno dei più importanti in tutta la Grecia antica, il centro del mondo. Raggiungibile poi è anche il tempio di Poseidone, uno dei più suggestivi templi greci che esistono, se ci si trova al tramonto si può ammirare uno spettacolo unico. Il giorno dopo si può raggiungere la capitale Atene e sostare. Da qui in poi si può decidere se proseguire dopo la visita ad Atene con altre città o andare verso il mare e affittare una barca per vedere le isole. 

Atene da vedere durante l’itinerario in Grecia

Per evitare le guide, Atene si può visitare anche girando a piedi e lasciandosi ispirare. Da visitare c’è l’Acropoli e il museo moderno. Visitare Atene a piedi è ideale per chi si vuole godere la città a pieno, gustando piatti tipici e facendosi ispirare dalle tradizioni locali. 

Le isole della Grecia

Una volta visitata tutta la parte della penisola greca ecco che si può prendere un traghetto, una barca o un aereo per arrivare alle isole. Da visitare assolutamente l’iconica Santorini, Naxos e Paros ma anche Milos e Ios.  A Santorini non bisogna perdere un tramonto a Oia e alla caldera, a Naxos una visita al tempio di Apollo e l’escursione a Koufonissi, a paros non si può non visitare Naoussa e una gita ad Antiparos.  Anche le isole più gettonate possono essere posti da visitare e frequentare almeno per un bagno. 

Costi per l’itinerario in Grecia

Un itinerario in Grecia è sicuramente meno costoso che una vacanza in Italia, gli alloggi e la vita in sé sono economici. Anche il costo della vita è inferiore alla norma del resto dell’Europa e mantiene i suoi prezzi così bassi anche dopo la pandemia.  Solo alcune strutture ricettive hanno alzato i prezzi, ma si possono trovare offerte vantaggiose anche online e su piattaforme dedicate. 

Per abbattere i costi l’ideale è quello di una vacanza on the road alla scoperta della Grecia, lasciandosi ispirare. Partendo dal Nord della Grecia, la ricchezza delle bellezze naturalistiche oltre che storiche, la Grecia è una meta per tutti.  Sia in camper che in auto, magari cercando campeggio, la Grecia come meta turistica è unica nel suo genere. Tra storia, cultura e tradizione, ci si può affidare ad un’agenzia di viaggio o a una guida per scoprire la vera Grecia.