Azzorre: le principali attrazioni da visitare nel post a cura di Aeroporti Online
Quando si parla di viaggi unici nel loro genere, le isole Azzorre sono da iscriversi a pieno diritto in questa speciale classifica. Qui troverete natura, mare a dir poco cristallino, tradizioni popolari tramandate ancora oggi, buona cucina (ovviamente a base di pesce, ma non solo), e anche cultura. Sono tante poi le attività che puoi svolgere in questo luogo incantato: dagli sport acquatici e alle immersioni, dal golf all’intraprendere uno dei tanti sentieri naturalistici, fino alle visite guidate sulle tante isolette che compongono questo arcipelago. Questo luogo è anche famoso per l’avvistamento delle balene (whale watching).
Le Azzorre sono in definitiva uno degli arcipelaghi più belli al mondo. Letteralmente, queste prendono il nome di Regione Autonoma delle Azzorre, una delle due Regioni autonome del Portogallo. Si trovano nell’Oceano Atlantico, sulla parte settentrionale, e sono di origine vulcanica.
Questo arcipelago, viste le tante attrattive che consente di scoprire una volta giunti sul luogo, è divenuto molto “social”, tanto da coniare tantissimi hashtag per i contenuti postati dagli utenti in visita in questi luoghi così meravigliosi (i più usati sono #visitazores #azores #safebynature #azzorre). Sono poi tanti i siti specializzati che consentono di scoprire le Azzorre, come quello di Maestro Turismo.
Ecco le principali attrazioni da visitare nelle righe a seguire, nel nuovo post dedicato ai nostri consigli di viaggio. Bentornati sul nostro portale!
Pico Island Wine Country
Cominciamo proprio da una ‘piccola’ stranezza. Nelle Azzorre è possibile trovare una zona dove si produce vino dal 1440 circa. La zona si chiama Pico Island Wine Country e presenta diverse peculiarità. Ricordando sempre che le Azzorre sono di origine vulcanica, in particolare a Madalena, è possibile trovare dei vigneti con pareti a mo’ di diga per proteggerli dalle onde dell’Atlantico.
Oggi, vedere questi è diventata un’attrazione per ogni turista in visita qui.
Le grotte sotterranee
Le grotte sotterranee presenti nelle Azzorre sono bellissime. La più famosa è l’Algar do Carvão, che si trova nell’isola di Terceira. Nata 2 millenni fa, in seguito a una eruzione, qui è possibile trovare una caverna dove ci sono diverse grotte, dove ammirare, ad esempio, stalattiti e stalagmiti.
Ponta Delgada
Essendo la città più grande di tutte le Azzorre (con i suoi circa 60.000 abitanti), ha anche più cose da vedere, anche per coloro interessanti alla cultura. Ponta Delgada si trova sull’isola di São Miguel e presenta, in particolare, due caratteristiche: le case bianche e le strade acciottolate.
Non mancano chiese e conventi, nonché un bellissimo lungomare per poter passeggiare la sera. Anche se, ovviamente, il progresso è arrivato fino a qua, è possibile vedere anche abitudini di vita secolari, in particolare dai discendenti dei vecchi pescatori che qui lavoravano e mantenevano le proprie famiglie. Passato e presente che si incontrano qui.
Il Monte Pico
Chiusura dedicata agli escursionisti. Coloro che viaggiano per scalare le montagne e ammirare dei panorami che difficilmente è possibile vedere via terra. La cima della montagna tocca quota 2.351 m ed è il punto più alto della Regione Autonoma delle Azzorre e di tutto il Portogallo in generale. Qui si organizzano escursioni guidate ma se vuoi fare tutto da solo, il consiglio è quello di seguire sempre il percorso principale, opportunamente segnalato, e non di imbattersi quindi in sentieri poco conosciuti. Oltre a essere pericolosi, potrebbero rischiare di farti perdere. La cima è a pochi passi dal villaggio di Madalena. Sia in cima che durante il percorso, si possono vedere dei paesaggi meravigliosi. In totale, il sentiero principale è lungo 3 chilometri e, ovviamente, i tempi di percorrenza dipendono da persona a persona.