Aeroporto di Torino-Caselle: tutte le info, oggi su Aeroporti Online
L’aeroporto di Torino – Caselle è noto anche come Aeroporto Internazionale Sandro Pertini e precedentemente chiamato anche Aeroporto Città di Torino, è situato 16 km a nord da Torino. Nel post a cura di Aeroporti Online, vedremo insieme la storia e le curiosità sullo scalo italiano.
Buona lettura a tutti voi dallo staff del portale!
Aeroporto di Torino: Storia
Vediamo insieme le date più importanti legate allo scalo:
- Nel 1953 viene ufficialmente inaugurato il nuovo aeroporto “Città di Torino”, poi comunemente chiamato Caselle dal nome della cittadina che ospita la parte più consistente della superficie aeroportuale.
- Il 25 maggio 1978, l’Italia è stata collegata per la prima volta in assoluto, con un volo charter diretto verso la Cina, e questo importante evento è avvenuto proprio in questo aeroporto.
- Nel 1985 ci fu l’installazione del ILS (Instrument Landing System), uno strumento in grado di garantire la sicurezza dello scalo con qualsiasi condizione meteorologica.
- Nel 1989 fu ristrutturato in vista dei mondiali di calcio del 1990, nel 2005 un ulteriore “upgrade” lo si è potuto vedere in vista delle Olimpiadi ospitate da Torino l’anno seguente.
- Dal 2007 in avanti, nonostante altri ottimi traguardi raggiunti sia come numero di passeggeri che come qualità dei servizi offerti, il Sandro Pertini è stato “abbandonato” da Alitalia nell’ambito di un più ampio progetto di ricollocazione degli scali nel nostro paese.
Aeroporto di Torino: Informazioni utili
L’aeroporto di Torino Caselle è piccolo ma moderno e composto da un solo terminal passeggeri, diviso in area Partenze e area Arrivi.
Come si apprende dal sito ufficiale dello scalo torinese, il servizio Wi-Fi è gratuito, disponibile in tutto l’aeroporto sia al Livello Arrivi sia a quello Partenze, prima e dopo i controlli. Per connettersi al Wi-Fi è necessario registrarsi con la proprio email.
Aeroporto di Torino: Cibo e Bevande
Per comprare prodotti del territorio piemontese ma anche cibi e snack a prezzi accessibili all’interno dell’aeroporto di Torino, c’è il supermercato CRAI. Situato nell’ area arrivi, è aperto tutti i giorni della settimana, dalle ore 8.00 alle ore 19.00. Non ci sono invece punti di ristoro aperti h24.
Nella sala imbarchi oltre i controlli di sicurezza, puoi trovare ristoranti e locali dove gustare il cibo italiano ma anche cucine internazionali:
- Autogrill Piazza Castello, ideale per consumare un caffè o un pranzo veloce ma appagante e conveniente. Orario: 5.00 – 22.00;
- Baladin, viene servita birra artigianale 100% italiana da gustare con hamburger e piatti di qualità.
- L’Amme, mozzarella bar, puoi trovare la vera mozzarella di bufala e altri prodotti Made in Campania. Orario: 6.00 – 21.00;
- WorkEat, che propone piatti semplici fatti in casa e realizzati con materie prime scelte. Il ristorante è all’avanguardia tecnologica e caratterizzato da tavoli multi touch e schermi, con cui si può ordinare, giocare, leggere news, ricaricare il telefonino e infine pagare. Orario: 7.00-20.00;
- Rossorubino, un’enoteca dove è possibile acquistare del buon vino italiano e soprattutto delle eccellenze locali del territorio piemontese;
- Venchi ciocco-gelateria, dove puoi gustare la migliore cioccolata piemontese, gelato di produzione artigianale e crepes. Orario: Lunedì-Domenica: 9.00-19.30;
- Giappo, con 36 posti a sedere, puoi assaggiare piatti della tradizione asiatica sia con menù à la carte che con i menù Box;
Mentre invece nella Sala Partenze (prima dei controlli di sicurezza) puoi trovare:
- McDonald’s, orario: 11.00-15.00;
- Caffetteria Torinese, che propone snack dolci e salati, caffè a marchio Lavazza e vendita di prodotti tipici di marchi piemontesi. Orario: 7.00-14.30;
- Ingredienti, un ristorante self service con ampia offerta di primi, secondi, grill, insalate componibili, frutta e dolci. Orario: 11.00 – 14.30;
- Pinguineria Pepino 1884, dove si può gustare il celebre “Pinguino”, il gelato su stecco ricoperto di cioccolato, inventato da Pepino nel 1939 per andare incontro alle esigenze dei torinesi di avere un gelato da passeggio. Ci sono anche prodotti adatti per celiaci e intolleranti al glutine. Orario: 07.00 – 18.00;
Aeroporto di Torino: Shopping
Per quanto riguardo lo shopping, l’Aeroporto Torino offre una serie di negozi Made in Italy per tutte le tasche.
Nella Sala Imbarchi (oltre i controlli di sicurezza), troverai:
- Borbonese, brand storico nato a Torino nel 1910, offre una selezione di borse, accessori, foulard e piccola pelletteria. Orario: Lunedì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica: 7.00-19.00 Martedì e Mercoledì: 10.00-19.00;
- Camicissima, noto negozio dove troverai camicie, maglie, giubbotti, pantaloni. Orario: 7.00 – 19.00;
- Flying Tiger, il quale è una catena di negozi internazionale nata in Danimarca. Accessori per le feste, articoli per la casa, giocattoli, gadget e tante idee regalo e articoli di design vi sorprenderanno sempre. Orario: Lunedì: 9.00-19.00 / Martedì: 8.00-18.00 /Mercoledì, Giovedì, Domenica: 8.00-19.00 / Venerdì: 9.00-19.30 / Sabato: 9.30-14.30/16.00-19.00;
- Heinemann Duty Free, grandi spazi dove acquistare prodotti food & wine internazionali e locali, profumeria, accessori. Orario: Lunedì, Giovedì, Domenica: 07.00 – 19.00 / Martedì, Mercoledì, Venerdì: 07.00 – 20.00 / Sabato: 06.00 – 20.30;
- NAU!, negozio, con punti vendita in tutta Italia, dove puoi trovare occhiali da sole, occhiali da vista e montature, lenti a contatto e accessori. Orario: 8.00-13.00; 15.00-20.00;
- Blanco (Nuova apertura), una piccola boutique moda dove fondono tendenze e mood cosmopolita, con accessori colorati abbinati ad ogni outfit per uomo e donna. Prezzi low cost. Orario: Dom -Merc:9.00-18.00 / Giov: 9.00-17.00 / Ven: 7.00-18.00 / Sab: 6.30-18.30;
- Kappa, famoso brand di abbigliamento casual sportivo per l’uomo e la donna
- +39, che realizza borse, valigie, portafogli e cinture seguendo la tradizione manifatturiera toscana da design innovativo. Orario: 7.00 – 18.00;
- Superga, famosissimo marchio di calzature per il tempo libero e dello sport. Orario: 7.00 – 20.00;
- WHSmith, accessori elettronici, souvenir, giornali, libri e riviste italiani e internazionali, dolciumi e snack, bibite, oltre all’esclusiva linea di articoli da viaggio firmata WHSmith;
Nella Sala Partenze (prima dei controlli di sicurezza) sono invece presenti:
- Camomilla Italia, famoso store di abbigliamento, borse, scarpe e accessori. Orario: Lun-Gio: 9.00 – 17.00 Ven-Dom: 9.00-19.00;
- Giunti al Punto, libreria con testi di vari generi adatti a tutte le età. Orario: 7.00 – 19.00;
- Marina Militare, il primo virtual store dove acquistare la linea di abbigliamento ispirata alla grande tradizione della Marina Militare italiana. Orario: 9.00 – 17.00;
- Relay, l’edicola e tabaccheria che propone un’ampia offerta di prodotti e servizicome giornali, riviste, snack e bevande, ricariche telefoniche, tabacchi, articoli da viaggio, da regalo e per bambini. Orario: 6.00 – 19.00;
Aeroporto di Torino: Servizi Vari
Tra i diversi servizi disponibili in aeroporto, troverete:
- TrueStar Group – Secure Bag, servizio di avvolgimento protettivo per i bagagli. Orario: 5.00-22.00;
- Sala fumatori, visto che temporaneamente chiusa, consigliamo ai fumatori di andare negli spazi esterni per fumare. Comunque l’Aeroporto di Torino offre ai passeggeri una nuova cabina fumatori, della capacità di 8 posti in piedi. La cabina è situata in Area Partenze oltre i controlli di sicurezza, prima dei gate 14-22;
- Farmacia – Biopharma, situata all’interno dell’ area arrivi, è aperta tutti i giorni, orario 09:00–13:00 e 13:30-17:30;
- Bancomat e cambio valuta
- Piemonte in your hands, punto di informazioni e vendita servizi dedicati al turismo. Questo spazio fornisce informazioni e materiali turistici, si possono acquistare servizi turistici direttamente al loro arrivo in aeroporto come i biglietti delle navette A/R per Torino, effettuare la prenotazione di transfer individuali ed usufruire dei servizi del portale di Booking Piemonte come prenotazioni di camere di hotel, pasti e anche acquisto pacchetti vacanze. Orario di apertura: lunedì – venerdì 9.30 – 18.00;
- ZZZleepandGo, un servizio di cinque mini lounge self-service per il riposo e il relax dei passeggeri in attesa del volo, disponibile 24 ore su 24. I viaggiatori che vogliano dormire qualche ora in attesa della partenza, possono usufruire di questo servizio. Le lounge sono concepite come camere con letto, scrivania per lavorare, deposito bagagli, free wi-fi, schermo con orario voli aggiornato in tempo reale, prese USB. I passeggeri possono acquistare il servizio anticipatamente, o direttamente in Aeroporto in qualsiasi momento del giorno e della notte sul sito www.zzzleepandgo.com;
Aeroporto di Torino: Lounge
- Piemonte Lounge, la sala VIP dell’Aeroporto di Torino, situata al livello superiore del Salone Partenze dopo i controlli di sicurezza. La lounge offre una ricca selezione di snack salati e dolci, aperitivi e soft drink, giornali italiani e esteri, TV, connessione WI-FI e monitor informativi dei voli. È aperta tutti i giorni dalle ore 5.00 alle 18.00. Puoi accedere alla lounge indipendentemente dalla classe in cui voli pagando 25€/persona (IVA inclusa);
- Baby Lounge (temporaneamente chiuso), con Baby Pit Stop UNICEF è la sala per accogliere i bambini ed una sosta sicura per allattare al seno. Situata sulla balconata al primo piano del salone partenze;
- Baby Pit Stop UNICEF, un’area dotata di poltrona ergonomica con poggiapiedi per allattare più comodamente e riservatamente, fasciatoio, lavandino. Il Baby Pit Stop UNICEF è un servizio gratuito.
Aeroporto di Torino: Luoghi di preghiera
- Cappella ecumenica (temporaneamente chiuso), situata prima dei controlli di sicurezza (a livello PARTENZE +2) è aperta ai cristiani di ogni confessione. La Cappella è aperta tutti i giorni dalle 5.00 alle 24.00;
- Sala di preghiera Musulmana (temporaneamente chiuso). Posta prima dei controlli di sicurezza (a livello PARTENZE +2), la sala di preghiera Musulmana dell’Aeroporto di Torino offre un luogo dedicato alla preghiera. È aperta tutti i giorni dalle 5.00 alle 24.00;
- Sala del silenzio (temporaneamente chiuso) Posta prima dei controlli di sicurezza (a livello PARTENZE +2). Uno spazio dove possono raccogliersi in meditazione per persone sia credenti che laiche o chiunque ne senta l’esigenza. Orario: 5.00 – 24.00;
Aeroporto di Torino: App Torino Airport
Ti consigliamo, se transiti per questo aeroporto di scaricare l’app Torino Airport sia per Android che per iOS. Alcuni vantaggi dell’utilizzo di questa app sono la possibilità di ricevere coupon e offerte per gli acquisti in aeroporto e anche due servizi molto interessanti:
- Order & Pickup: possibilità di ordinare e acquistare prodotti food tramite app e di ritirarli in aerostazione nell’apposito locker
- Shop & Collect: possibilità di fare acquisti nei negozi durante la partenza e ritirarli comodamente al ritorno dal locker posizionato nella sala riconsegna bagagli
Per ulteriori informazioni sull’app clicca qui.
Conclusioni
Anche se l’aeroporto di Tornino Caselle non sia uno degli più grandi aeroporti d’Italia, è spesso stato utile ai torinesi per raggiungere mete italiane e europee in questi anni. E tu che ne pensi?