Aeroporto di Napoli Capodichino: storia e informazioni utili

0
1080
orto-di-napoli-capodichino

Tutto quello che devi sapere sull’aeroporto di Napoli Capodichino, nel post di Aeroporti Online

L’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino è il primo dell’Italia meridionale e il quinto aeroporto più trafficato d’Italia dopo Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa, Bergamo e Venezia.

Ufficialmente è chiamato “Aeroporto di Napoli-Capodichino Ugo Niutta”, dal nome dell’aviatore napoletano caduto in combattimento aereo nel corso della Prima Guerra Mondiale.

Le principali destinazioni servite dall’aeroporto internazionale di Napoli sono: Londra, Parigi, Barcellona, ​​Venezia, Bergamo, Torino, Monaco, Roma, Milano Malpensa e Linate, e in generale le principali tratte europee.

Scopriamo qui tutto quello che c’è da sapere su Capodichino nel post a cura di Aeroporti Online: buona lettura!

Aeroporto di Napoli Capodichino: storia

Capodichino è un nome di origini medievali e deriverebbe dalla contrazione di Caput Clivii (sommità della salita), che poi è mutato in Capo de Chio fino ad arrivare all’attuale denominazione. Il riferimento alla cima delle alture lo si deve alla strada su cui si saliva per raggiungere l’entroterra napoletano attraverso l’accesso di Porta Capuana.

Tutto ha inizio per il mondo dell’aviazione nel 1812 quando l’aeronauta francese Marie Sophie Blanchard, prima donna pilota professionista, decollò con il suo pallone aerostatico tra lo stupore di decine di migliaia di persone. Ma solo nel 1910 ebbe la sua prima vera pista utilizzata dall’esercito italiano. Dobbiamo aspettare la fine delle due Guerre, dal 1950, per vedere utilizzato questo aeroporto per il traffico di merci e passeggeri.

Nel 1995 iniziò un piano di privatizzazione dell’aeroporto. Infatti BAA ha acquisito il 70% delle azioni dell’aeroporto dal Comune di Napoli. Questa privatizzazione ha portato a un numero drastico di modifiche e ristrutturazioni, tra cui lo sviluppo nel 1998 della galleria commerciale Galleria Napoli aperta 365 giorni all’anno nel Terminal 1.

Nel marzo 2003 GE.SAC ha assunto la gestione totale dell’Aeroporto di Napoli con una licenza di 40 anni valida fino al 2043.

Aeroporto di Napoli Capodichino: informazioni utili

L’aeroporto di Napoli Capodichino ha un solo terminal. La connessione Wi-Fi è gratuita e illimitata. Basta connettersi alla rete “Gesac”.

Non è possibile accamparsi all’interno dell’aeroporto, in quanto la notte chiude dalle 23:30 alle 3:30. Come soluzione alternativa, se hai un budget ridotto, puoi valutare le capsule del Hotel BenBo, accessibili tutti i giorni 24 ore su 24, ciascuna dotata di letto, work-station e bagno privato con doccia. Tariffe: 8 € (1 ora), 15 € (2 ore), 21 € (3 ore), 25 € (da 4 a 9 ore) e 50 € (giornata intera). La reception è sempre aperta e questa soluzione si trova a 100 m dal terminal.  

Se non hai problemi di budget questi sono gli hotel nelle vicinanze dell’aeroporto di Napoli:

  • Capodichino International Hotel, situato a 10 minuti a piedi dall’aeroporto. Nessun servizio navetta;
  • Milennium Gold Hotel, a 10 minuti a piedi dall’aeroporto, nessuna navetta per l’aeroporto. L’hotel ha una tariffa fissa con una compagnia di taxi, chiama il + 39 0810101 per maggiori informazioni;

Aeroporto di Napoli Capodichino: altri servizi

Ecco gli altri servizi che potrai trovare a Capodichino.

  • Docce: Le docce sono disponibili solo nella VIP Lounge Caruso oppure all’interno delle capsule del Hotel BenBo [vedi sopra]; 
  • VIP Lounge Caruso: (temporaneamente chiusa) è possibile accedervi pagando alla porta indipendentemente dalla classe con cui si vola. La puoi trovare al Gate C17;
  • Bancomat e Cambio valuta: ci sono due sportelli Travelex. Sono ubicati nell’atrio arrivi (orario: 8:00 – 23:30) e nell’area check-in (orario: 5:30 – 22:00);
  • Deposito bagagli: fuori dalla hall Arrivi. Aperto dalle 5:00 AM alle 22:00, tariffa base 10 euro; 
  • Desk informazioni: si trova al piano terra, vicino agli arrivi. Aperto tutti i giorni dalle 4:30 fino alle 23:30 pm;
  • Parrucchiere: per una sistemata o un cambio di look prima delle tua partenza, c’è il parrucchiere “Tagliati per il successo” nella hall degli arrivi, lato terra. Orario d’apertura: 8:00-21:00, dal lunedì al sabato;
  • Cappella: situata nell’area partenze. Orario di apertura: 9:00-18;
  • Agenzie di viaggio: orario d’apertura: Lun-Ven 9.00 – 19.00 Sab. e Dom. 10.00-18.00. Si trova nell’area arrivi piano terra;
  • Servizio Fast Track: con il pass Fast Track si riceve un servizio prioritario per accedere più velocemente all’area imbarchi, evitando le code ai controlli di sicurezza. Costo: € 6 se acquistato online e di 7 € se acquistato alla cassa automatica posizionata al primo piano, prima della rampa di accesso ai controlli di sicurezza;
  • Ufficio postale: lo puoi trovare al Terminal 1, lato partenze. Orario: 8:00 – 13:30 (lunedì – venerdì) e il sabato dalle 8:00-12:30;
  • Farmacie: una si trova in galleria commerciale, primo piano, prima dei controlli di sicurezza e un’altra dopo i controlli di sicurezza. Aperta tutti i giorni dalle 6.00 alle 21.30;  
  • Pronto soccorso: è presente in area arrivi ed offre h24 assistenza sanitaria;

Aeroporto di Napoli Capodichino: shopping 

Per passare il tempo mentre aspetti il tuo volo, puoi dare un’occhiata a diversi negozi di abbigliamento per tutte le tasche: Camomilla,Coccinelle, MaxMara, Boggi, Pinko, Carpisa,Yamamay, Victoria’s Secret.

C’è la libreria Feltrinelli, Unieuro, Moleskine e Napolimania, un negozio di gadget dedicati alla città partenopea.

Anche in questo aeroporto non può mancare il Duty free dove comprare profumi, cosmetici, liquori, tabacchi e specialità eno-gastronomiche anche campane nella galleria commerciale, piano terra, dopo i controlli di sicurezza.

Aeroporto di Napoli Capodichino: cibo 

Per chi ama la buona cucina, qui potrete soddisfare il vostro palato. Non ci sono punti di ristoro aperti 24 ore su 24. L’aeroporto di Napoli offre 6 punti di ristoro nell’area prima dei controlli e 5 dopo i controlli.

Ogni punto di ristoro ha il suo orario, ma alcuni aprono già alle 4:30 e la maggior parte chiudono entro le 21:30. La maggior parte di questi servono cucina italiana e campana; inoltre non può mancare la catena internazionale di fast-food, Mc Donald’s.

C’è anche il supermercato CRAI per acquistare snack e bevande a prezzi accessibili. È situato nell’area arrivi, piano terra, prima dei controlli di sicurezza. Orario: 13:00 – 22:00 (lun – sab) – 15:00 – 21:00 (dom).

Aeroporto Capodichino: contatti

Terminiamo il nostro post su Capodichino con i contatti principali.