Cosa mettere nel trolley per una vacanza sulla neve

0
945
cosa mettere nel trolley sulla neve

Cosa mettere nel trolley per una vacanza sulla neve nel post di Aeroporti Online

Anche se molti preferiscono partire in estate, l’inverno è un periodo perfetto per l’organizzazione di un viaggio. Ma cosa mettere nel trolley per una vacanza sulla neve? Scopriamo di più nel post a cura di Aeroporti Online.

Vacanze sulla neve: come organizzare il trolley

Se avete già programmato un volo per raggiungere una località d’interesse sportivo e sciistico di certo vi starete chiedendo quali sono le cose da portare nel trolley. Ovviamente le compagnie aeree non rendono la cosa semplice, imponendo regole rigide e continui ridimensionamenti. 

Con un po’ di accortezza però possiamo comunque organizzare al meglio il trolley per la nostra settimana bianca. Scopriamo insieme quali sono le cose da portare. 

Indumenti termici

La prima cosa a cui pensare è ovviamente l’abbigliamento. A tal proposito consigliamo sempre di mettere in valigia indumenti termici. Che si tratti di dolcevita, leggings e capi di maglieria, ognuno di questi indumenti vi aiuterà a non patire il freddo e a godervi la vostra vacanza invernale senza intoppi. 

Abbigliamento tecnico

Ovviamente non possiamo non pensare all’abbigliamento tecnico. Se state pensando di vivere al meglio del vostro tempo in montagna e il progetto prevede escursioni e gare sciistiche allora di certo vi serviranno abiti comodi. I più grandi brand dedicati allo sport presentano sempre una collezione adeguata allo scii. È importante saper scegliere tute comode e impermeabili. 

Accessori

La vacanza in montagna è la sola che rende gli accessori non più marginali ma fondamentali. Nessun viaggio sulla neve potrà mai essere confortevole se ci si dimentica di guanti, cappello o scaldacollo. A questo proposito consigliamo anche di acquistare scaldapiedi, da poter inserire nelle calzature per stare sempre caldi. 

Prodotti e cosmetici

Se il solo bagaglio che avete è quello a mano allora dovrete usarlo anche per trasportato kit di pronto soccorso (compreso di cerotti e garze) e kit di igiene e cosmesi. In questo secondo caso la situazione si fa più complessa in quanto, come sicuramente saprete, per i bagagli a mano le regole sono molto rigide in aeroporto. 

La normativa, tuttavia, dà il via libera ai flaconcini non superiori ai 100 ml di capienza. Acquistando i classici flaconi da viaggio potrete quindi facilmente aggirare l’ostacolo. 

Documenti e accessori per il viaggio

Infine, per affrontare il volo con serenità, ricordiamo di non dimenticare mai caricabatteria per il cellulare, libri, auricolari e ovviamente il documento di riconoscimento!